Come ottenere i nuovi incentivi per acquisto camion - TrasportoEuropa

2022-09-03 09:40:45 By : Ms. Anne zhang

Il primo settembre, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul suo sito web il terzo documento con le risposte alle domande più frequenti sul credito d’imposta per i consumi di gasolio.

Waberer’s ha pubblicato un video dove spiega come ha cambiato in agosto alcuni aumenti nella struttura salariale degli autisti per attrarre nuove risorse. Afferma che possono guadagnare fino a 2500 euro al mese.

L’Inail attiva una riduzione dei premi assicurativi alle imprese che fanno seguire agli autisti di veicoli industriali corsi di guida sicura. Vale anche per i veicoli leggeri.

Il rapporto dell’Iru sulla carenza di autisti del 2022 mostra che anche quest’anno sta aumentando il numero dei posti vacanti nelle cabine dei veicoli industriali in diversi Paesi del mondo.

La rilevazione trimestrale sulle tariffe dell’autotrasporto europeo di Iru e Upply mostrano che sono aumentati anche nel secondo trimestre, soprattutto per l’incremento del costo del gasolio e della domanda di trasporto. Cresce anche il nazionale italiano.

Il primo settembre, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul suo sito web il terzo documento con le risposte alle domande più frequenti sul credito d’imposta per i consumi di gasolio.

Waberer’s ha pubblicato un video dove spiega come ha cambiato in agosto alcuni aumenti nella struttura salariale degli autisti per attrarre nuove risorse. Afferma che possono guadagnare fino a 2500 euro al mese.

L’Inail attiva una riduzione dei premi assicurativi alle imprese che fanno seguire agli autisti di veicoli industriali corsi di guida sicura. Vale anche per i veicoli leggeri.

Il rapporto dell’Iru sulla carenza di autisti del 2022 mostra che anche quest’anno sta aumentando il numero dei posti vacanti nelle cabine dei veicoli industriali in diversi Paesi del mondo.

La rilevazione trimestrale sulle tariffe dell’autotrasporto europeo di Iru e Upply mostrano che sono aumentati anche nel secondo trimestre, soprattutto per l’incremento del costo del gasolio e della domanda di trasporto. Cresce anche il nazionale italiano.

Il ministro Mims ha reso noto il Decreto direttoriale (che però non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale) numero 147 del 7 aprile 2022 sui modi di erogazione degli incentivi per il biennio 2021-2022 dedicati all’acquisto di veicoli industriali nuovi a basso impatto ambientale, che utilizza i cinquanta milioni di euro stanziati il 18 novembre 2021. Il provvedimento fornisce contributi per i veicoli acquistati dal 16 dicembre 2021 e fornisce due periodi per presentare la domanda: dal 19 al 3 giugno 2022 e dal 3 ottobre al 16 novembre 2022.

Il Decreto finanzia diverse tipologie di veicoli industriali con cifre differenti. Per i veicoli con motore Euro VI con massa complessiva superiore a 7 tonnellate si può avere da 7000 a 15mila euro, mentre per quelli Euro VId con massa complessiva da 3,5 a 7 tonnellate si possono avere 3000 euro. In entrambi i casi bisogna rottamare veicoli vecchi.

Per i veicoli ibridi diesel-elettrici, completamente elettrici o alimentati a gas naturale (compresso o liquefatto) si possono avere da 4000 a 24mila euro, cui si aggiungono 1000 euro se si rottama un veicolo vecchio. Il Decreto finanzia anche rimorchi o semirimorchi intermodali e quelli Atp (compresi gli allestimenti per autocarri oltre le 7 tonnellate). Il limite massimo di finanziamento per ogni azienda è di 550mila euro.

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

  Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

  Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!